COSA FACCIAMOI bambini della nostra Famiglia vengono da esperienze diverse: c’è chi riesce ad incontrare i genitori con continuità ed a superare situazioni problematiche temporanee, ad esempio economiche, per poi ricominciare a vivere nella propria famiglia, chi invece è stato lasciato dai genitori temporaneamente, ma non e più riuscito a tornare a casa, chi è stato affidato dal Tribunale ai Servizi Sociali e poi a noi, per situazioni molto difficili. Il grande lavoro è quello di sanare le ferite di tutti, fisiche e non, con tutta la cura e l’amore possibile: lavoriamo ad un progetto di crescita attento alle vocazioni e passioni di ciascuno. Il bello della nostra Casa non è la ricerca di ricchezza, di apparenza, l’ordine,… ma il clima di Amore che si respira: ogni giorno lo viviamo perché i nostri bambini siano felici. |
Insieme agli alloggi per i bambini, abbiamo inaugurato nel 2006 il Villaggio del Sorriso, dove possiamo accogliere anche le mamme che altrimenti sarebbero costrette a separarsi dai piccoli per lasciarli in affidamento. Abbiamo costruito due piccole unità abitative che stiamo pagando con un mutuo e vorremmo riuscire a costruirne almeno altre due, per soddisfare le necessità crescenti. Quando riusciamo, facciamo dei viaggi in Italia o in altri paesi. |